fbpx

Verde Pensile

TRASFORMA IL tuo TERRAZZO IN UN GIARDINO PENSILE

Negli ultimi tempi si sta diffondendo un antico metodo di realizzazione del proprio giardino: il giardino pensile.

Il giardino pensile, nato nell’antica Babilonia oltre 2500 anni fa, è un giardino realizzato sui tetti piani in zone urbane ed è un modo alternativo di realizzare uno spazio verde.

Con questo sistema, infatti, si possono sfruttare gli spazi del tetto, che altrimenti non verrebbe utilizzato, inoltre si può beneficiare di un abbattimento di inquinamento e smog, oltre che regolare l’umidità atmosferica. Oltre a ciò, un giardino sul tetto consente un accumulo dell’acqua piovana che può persino essere riutilizzata per l’irrigazione.

Come si realizza un giardino pensile

Il solaio deve essere in grado di sopportare il peso del terriccio, dei nuovi strati di tenuta e delle piante, oltre che quello dell’acqua. Realizzare un giardino pensile è un lavoro, quindi, che richiede una grande esperienza. Noi di Tondin Group, attivi su Trento e Bolzano, siamo la scelta più adatta. Abbiamo alle spalle oltre 38 anni di esperienza in questo settore ed abbiamo realizzato centinaia di lavorazioni di questo tipo.

Scelta delle piante

Anche la scelta delle piante per il giardino pensile è fondamentale, poiché non tutte le piante o fiori sono adatti per determinati ambienti. Andrebbe scelta una pianta, o una serie di piante, molto resistente e particolarmente versatile. Per esempio, le piante succulente riescono a crescere rigogliose anche in queste situazioni. Piccoli arbusti o piante fiorite fanno sempre la loro figura. Anche alcuni alberi da frutta e piante rampicanti possono essere usate in un giardino pensile. Come abbiamo già anticipato, è necessario l’aiuto di un esperto anche in questo caso, il quale possa aiutarci a fare la scelta giusta

Importanza della manutenzione

Va detto che nel caso di un giardino pensile, come nel caso di ogni tipo di giardino, la manutenzione è un fattore fondamentale. Per questa intendiamo non solo la corretta irrigazione, la corretta e costante potatura, ma anche concimatura e l’utilizzo di tutte le tecniche adatte a contrastare i periodi di siccità e periodi di forti piogge. Insomma, bisogna prevedere tutte le situazioni affinché il nostro giardino pensile possa avere lunga vita e crescere rigoglioso e sano.

ALCUNI PRODOTTI UTILIZZATI PER IL VERDE PENSILE

RUNFLOOR

RUNFLOOR GREEN è un sistema a griglia che permette di distribuire al meglio il peso, consentendo di stabilizzare il terreno e migliorarne le prestazioni in caso di sovraccarico, viene utilizzato anche per sostenere le superfici di aree di transito o di sosta che siano verdi o ghiaiose.

Questo prodotto è un valido alleato per la costruzione del vostro giardino pensile, e Tondin Group potrà spiegarvi al meglio le caratteristiche e i benefici nell’utilizzarlo,

Drainroof

Drainroof è il miglior alleato dei giardini pensili! Infatti consente di gestire il drenaggio dell’acqua, prevenire allagamenti in caso di temporale e inoltre, in alcune condizioni (chiedici se il tuo giardino le rispetta!) aiuta a consumare meno energia dall’impianto di condizionamento casalingo. Uno strumento utile e green!

WALL-Y

Wall-y è una griglia verticale che permette di controllare la crescita della vegetazione, perlopiù rampicante, verso l’alto. L’impiego della vegetazione quale rivestimento di strutture è ormai entrato a pieno titolo a far parte del repertorio progettuale dell’architettura moderna, tanto che molti edifici contemporanei sono fortemente caratterizzati da pareti ricoperte da specie vegetali a portamento rampicante o ricadente.

    Richiedi Gratis un Preventivo.


    Contatti

    © 2021 Tondin Group | P. IVA 01466170220. All rights reserved. Powered by StrikeWeb. Cookie Policy. Privacy Policy. Mappa Del Sito

    Dove Siamo

    Località Bedin 22,
    38030 Cembra Lisignago (TN)