fbpx

Tree Climbing

Manutenzione degli alberi: i vantaggi del tree climbing

Una delle tecniche che si sono diffuse in maniera più rilevante negli ultimi tempi, per quanto riguarda la cura delle piante e degli alberi in particolare è il tree climbing

Cos’è il Tree Climbing? Si tratta di una tecnica, o meglio un insieme di tecniche che consente di lavorare sulla pianta in maniera sicura e molto efficiente. Si utilizzano delle corde e delle imbragature, oltre ad altre attrezzature specifiche che permettono all’operatore di muoversi sull’albero, seguendo l’andamento della pianta, e raggiungendo ogni parte della stessa in modo impeccabile. In questa maniera si può effettuare l’intervento in una posizione perfetta. Il tree climbing permette di effettuare molte altre operazioni, oltre alla potatura: abbattimenti piante alto fusto, rimonda del secco, abbattimenti controllati di piante ad alto fusto, consolidamenti della chioma e così via.

Perché utilizzare questa tecnica

Perché è consigliata questa tecnica così particolare? Si tratta, in primo luogo, della tecnica meno invasiva nei confronti dell’albero. Quando si utilizzano altre tecniche e altri attrezzi, l’albero può risentirne. Con il tree climbing, invece, l’operatore si muove dall’interno della chioma dell’albero, con facilità e precisione, finalizzando un lavoro perfetto, sia dal punto di vista botanico che del rispetto dell’albero stesso. Va da sé che questa tecnica dev’essere effettuata da personale esperto e certificato. Non tutti sono in grado di attuarla. I nostri esperti professionisti della Tondin Group, attiva in provincia di Trento e Bolzano, sono i migliori in questo settore.

Quando è consigliato l’utilizzo del tree climbing

Precisiamo che questa tecnica è attuabile tranquillamente su ogni tipo di albero. Non ci sono né limiti di altezza né limiti di forma. Non vengono utilizzate macchine operatrici, ecco perché si può impiegare il tree climbing con alberi che si sono sviluppati in aree e in zone impervie, dove non sono attivabili alcuni macchinari: per esempio, cortili o scarpate. È indicata anche per l’abbattimento della pianta, senza istallare cantieri vari: oltretutto, ha dei costi molto contenuti rispetto ad altre opzioni più complesse. 

La sicurezza prima di tutto

Ciò che è importante e va ricordato è il fatto che questa tecnica sia molto sicura. Si attua, difatti, da oltre cento anni e attualmente, in Italia, è regolata da una legge del 2009, che prevede l’utilizzo di attrezzature certificate e un periodo di formazione obbligatoria: gli operatori del settore, infatti, devono essere formati e conoscere a pieno questa procedura. Nulla è lasciato al caso e c’è una programmazione certosina dell’operazione.

    Richiedi Gratis un Preventivo.


    Contatti

    © 2021 Tondin Group | P. IVA 01466170220. All rights reserved. Powered by StrikeWeb. Cookie Policy. Privacy Policy. Mappa Del Sito

    Dove Siamo

    Località Bedin 22,
    38030 Cembra Lisignago (TN)