ENDOTERAPIA

L’endoterapia è un metodo di lotta e recupero che consente la difesa del verde urbano da manifestazioni parassitarie vecchie e nuove, facili e difficili, tramite soluzioni tecniche che garantiscono:
- Massima efficienza
- Rispetto dell’entomofauna
- Lunga persistenza (di solito più di un anno)
- Minima dispersione di prodotti fitosanitari nell’ambiente
- Sicurezza dei cittadini
- Nessun intralcio alla circolazione
Le tecniche endo terapiche consistono in iniezioni al tronco con prodotti specifici, che vengono traslocati nella pianta all’interno dei vasi xilematici, in senso acropeto e basipeto.
Situazioni in cui l’endoterapia è indispensabile
- su alberature in prossimità di case di abitazione, scuole, uffici, ecc…
- in zone particolarmente frequentate dal pubblico (parchi urbani, parcheggi, ecc)
- nei luoghi frequentati da bambini (per non irrorare insetticidi su panchine, giochi o altro)
- quando gli alberi sono molto alti
- quando altri sistemi non risolvono il problema (ad esempio contro la cameraria sugli ippocastani)
- quando si vogliono rispettare gli insetti utili (api o predatori tipo crisopa o coccinella)
- Situazioni in cui l’endoterapia è particolarmente indicata
- Con gli insetti di difficile controllo
- Per combattere particolari patologie
- Per proteggere gli insetti utili